Author:

I catechisti battesimali in pellegrinaggio ad Aquileia

Domenica 12 marzo 2023 i catechisti battesimali dell’Arcidiocesi di Udine vivranno un pomeriggio di immersione nella storia della prima Chiesa aquileiese, che proprio dal Battistero che fronteggia la grande Basilica patriarcale di Santa Maria Assunta ha diffuso la fede cristiana in tutto l’attuale nord-est d’Italia, oltre che in numerosi territori oltre agli odierni confini nazionali. Ai catechisti di oggi, gli uffici diocesani per la catechesi … Continua a leggere I catechisti battesimali in pellegrinaggio ad Aquileia »

Iscrizione di minori alle attività parrocchiali (es. catechesi o oratorio): un fac-simile di informativa per il trattamento dei dati personali

L’Arcidiocesi di Udine mette a disposizione delle Parrocchie un’informativa sul trattamento dei dati personali, utilizzabile per integrare il modulo di iscrizione che ogni Parrocchia realizza per raccogliere le adesioni di minori alle proprie attività (catechesi, gite, oratori estivi, campi estivi, ecc.). Oltre al fac-simile dell’informativa, l’Arcidiocesi specifica quanto segue: Ogni specifica attività (es. catechesi, oratorio estivo, ecc.) necessita della sua propria iscrizione, quindi della sua … Continua a leggere Iscrizione di minori alle attività parrocchiali (es. catechesi o oratorio): un fac-simile di informativa per il trattamento dei dati personali »

A novembre 2022 il corso formativo di base per nuovi catechisti

Si svolgerà dal 7 al 9 novembre il corso formativo che l’ufficio diocesano per l’iniziazione cristiana e la catechesi e l’ufficio per la pastorale giovanile propongono congiuntamente a chi negli ultimi due anni ha iniziato il servizio nella catechesi. Destitatari del corso, infatti, sono nuovi catechisti di bambini, ragazzi e adolescenti, aiuto-catechisti (specialmente giovani) e animatori dei gruppi giovanili. Possono partecipare anche coloro i quali … Continua a leggere A novembre 2022 il corso formativo di base per nuovi catechisti »

Gli appuntamenti diocesani per catechisti nell’anno pastorale 2022-2023

Riassumiamo gli appuntamenti diocesani per i catechisti, così come pubblicati negli Orientamenti pastorali per l’anno 2022-2023.   Formazione di inizio anno per catechisti Insieme all’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile. Venerdì 16 e sabato 17 settembre a Tolmezzo, Udine, San Giorgio di Nogaro: «Restate in quella casa» Venerdì 7 e sabato 8 ottobre a Tolmezzo, Udine, San Giorgio di Nogaro: presentazione di sussidi e proposte … Continua a leggere Gli appuntamenti diocesani per catechisti nell’anno pastorale 2022-2023 »

«Restate in quella casa»: a settembre 2022 riprende la formazione per catechisti

Si intitola «Restate in quella casa» (Lc 10,7) il breve ciclo formativo che l’Ufficio diocesano per l’Iniziazione cristiana e la catechesi e l’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile propongono congiuntamente all’inizio dell’anno pastorale 2022-2023. Si tratterà di due incontri (o meglio: due “passi”) per rinvigorire le motivazioni del proprio servizio, alla luce dell’icona biblica scelta dall’Arcivescovo per l’anno pastorale che ci apprestiamo ad aprire: la missione … Continua a leggere «Restate in quella casa»: a settembre 2022 riprende la formazione per catechisti »

Corso per catechisti settembre 2022 – Le iscrizioni

L’iscrizione al corso è necessaria e personale. Si effettua compilando il modulo on-line sottostante. Chiediamo che l’iscrizione avvenga entro e non oltre domenica 11 settembre 2022. A ciascun partecipante è richiesta una quota di iscrizione di 10 €, da versare al primo incontro, a parziale copertura delle spese organizzative di questa e altre iniziative diocesane. Invitiamo le Parrocchie (o le CP) a farsi carico delle … Continua a leggere Corso per catechisti settembre 2022 – Le iscrizioni »

Corso per catechisti settembre 2022 – Il calendario e il relatore

Il calendario Primo passo: la motivazione «Restate in quella casa»: un rinnovato stile di missione catechistica. Interviene: p. Juan Pablo Hernandez sj. Venerdì 16 settembre 2022 Ore 15.30-18.00 a Udine, Centro “Paolino d’Aquileia” (via Treppo, 5/B). Ore 20.00-22.00 a Tolmezzo, Casa della gioventù (via Lequio, 2). Sabato 17 settembre 2022 Ore 15.30-17.30 a San Giorgio di Nogaro, Auditorium “San Zorz” (piazza Duomo, 4). Secondo passo: … Continua a leggere Corso per catechisti settembre 2022 – Il calendario e il relatore »

Pubblicati i sussidi per la preparazione alla prima Confessione. Il modulo di prenotazione

Un nuovo strumento a servizio della catechesi dei bambini. Anzi, a voler essere precisi è uno strumento al servizio della preparazione al Sacramento della Riconciliazione. Si intitola «Rimanete nel mio amore: l’abbraccio del Padre per i suoi figli» ed è un sussidio catechistico dedicato ai bambini. Il libretto è stato predisposto dall’Arcidiocesi di Udine, per mano dell’Ufficio diocesano per l’iniziazione cristiana e la catechesi.   … Continua a leggere Pubblicati i sussidi per la preparazione alla prima Confessione. Il modulo di prenotazione »

A Lignano don Luigi M. Epicoco e padre Ermes Ronchi. Gli appuntamenti di «Frammenti d’infinito», in collaborazione con l’ufficio catechistico diocesano

Si intitola Custodi dell’Ascolto la nuova edizione di “Frammenti d’infinito…”, la rassegna culturale estiva proposta dalla Parrocchia di Lignano Sabbiadoro, in collaborazione con il Centro Studi Turoldo e il contributo del Comune di Lignano Sabbiadoro. Gli eventi si terranno nel Duomo di San Giovanni Bosco a partire dalle 21.15.   Quattro concerti per allietare le vacanze Il primo appuntamento concertistico è in programma venerdì 1° … Continua a leggere A Lignano don Luigi M. Epicoco e padre Ermes Ronchi. Gli appuntamenti di «Frammenti d’infinito», in collaborazione con l’ufficio catechistico diocesano »