Author:

Catechesi in famiglia: la scheda per la II domenica di Pasqua

Introduzione tratta da «La Vita Cattolica» del 16/04/2020 Prosegue anche dopo Pasqua il progetto di «Catechesi in famiglia» organizzato congiuntamente dagli uffici diocesani per la Catechesi e l’Iniziazione Cristiana, per la Pastorale Giovanile e per la Famiglia. Dopo il tempo forte della Quaresima, il periodo pasquale prevede la redazione e la pubblicazione di alcuni materiali che pongono al loro centro la liturgia domenicale, anche se … Continua a leggere Catechesi in famiglia: la scheda per la II domenica di Pasqua »

L’augurio pasquale di don Marcin Gazzetta, direttore dell’ufficio catechistico diocesano

Carissimi catechisti! Nel tempo liturgico che stiamo vivendo, siamo immersi con lo spirito nel cuore della vita di Gesù, contemplando il mistero della Pasqua! In comunione con tutta la Chiesa, siamo invitati a guardare a lui che dalla Croce ci indica la strada grande dell’amore e di una vita che è vittoriosa, non alla maniera umana, ma nella logica di Dio. Questo è il cuore … Continua a leggere L’augurio pasquale di don Marcin Gazzetta, direttore dell’ufficio catechistico diocesano »

Una settimana santa di liturgia, carità e preghiera nel segno del «chicco di grano»

Quella che l’Arcivescovo ha definito «la settimana santa più potente della nostra vita» sarà poverissima di celebrazioni, ma ricca di proposte per sentirsi comunque in comunione spirituale con Gesù – morto e risorto – e con la Chiesa. Proposte che si innestano nel percorso di «Catechesi in famiglia» inaugurato con l’emergenza Coronavirus. «Come il chicco di grano… …non muore per portare frutto, così sia per … Continua a leggere Una settimana santa di liturgia, carità e preghiera nel segno del «chicco di grano» »

Il perdono al tempo del Coronavirus

La Settimana Santa è un tempo favorevole a un check-in della propria vita (almeno nell’ultimo periodo), per mettere a fuoco i segni – buoni – della presenza del Signore e, per contro, chiedere perdono delle ferite – meno buone – che con il peccato abbiamo inferto al nostro rapporto con Lui. Prendiamo spunto dalla parabola del “chicco di grano”, che Gesù racconta immediatamente dopo al … Continua a leggere Il perdono al tempo del Coronavirus »

Verso la croce. I materiali per la domenica delle Palme

Il percorso battesimale di questa Quaresima non può non sostare sotto la croce di Cristo. Quello che un celebre canto chiama «trono di dolore» è al centro della proposta catechistica della settimana che precede la Domenica delle Palme e, assieme a essa, anche la proposta di preghiera per la domenica stessa. Gesù acclamato come un re. Ma con una corona di spine Le proposte della … Continua a leggere Verso la croce. I materiali per la domenica delle Palme »

«Io sono…»: le schede della V domenica di Quaresima mettono al centro il nome

Dopo l’acqua e la luce, ecco che le domeniche di questa stranissima Quaresima ci offrono un nuovo richiamo al Battesimo: il nostro nome. Proprio il tema del nome sta al centro dell’ormai consueta proposta catechistico-spirituale rivolta alle famiglie, chiamate a prendere in mano con responsabilità il cammino di educazione alla fede dei propri figli in un tempo in cui non c’è la possibilità di recarsi … Continua a leggere «Io sono…»: le schede della V domenica di Quaresima mettono al centro il nome »

«Non ci vedo!»: la luce e la vista (del cuore) nella catechesi in famiglia della IV di Quaresima. Novità per gli oratori

«Quando Gesù ha incontrato quell’uomo, cieco dalla nascita, ha compiuto in lui ben due miracoli». Così si rivolge mons. Andrea Bruno Mazzocato agli adolescenti e ai giovani dell’Arcidiocesi, nell’ormai consueta video-catechesi inviata in vista di domenica 22 marzo, quarta di Quaresima. Le limitazioni da Corona virus proseguono e, con esse, anche la sospensione delle attività formative nelle Parrocchie. Il progetto di Catechesi in famiglia nato … Continua a leggere «Non ci vedo!»: la luce e la vista (del cuore) nella catechesi in famiglia della IV di Quaresima. Novità per gli oratori »

Catechesi in famiglia: per domenica 15 marzo la parola d’ordine è «Sete»

Ci sono positività che non necessariamente corrispondono a un contagio. L’eccezionalità di questo tempo di limitazioni costituisce, infatti, un’occasione propizia per riscoprire il valore di una prassi pastorale rara, ma estremamente feconda: parliamo della catechesi in famiglia, effettuata con l’ausilio di risorse, materiali e sussidi appositamente forniti dall’Arcidiocesi. È quanto è stato messo a punto in questi giorni: uno straordinario lavoro di sinergia tra vari … Continua a leggere Catechesi in famiglia: per domenica 15 marzo la parola d’ordine è «Sete» »

Convegno catechistico 2020, al centro la «Casa sulla roccia». Interverrà don Epicoco

Si svolgerà domenica 16 febbraio l'annuale convegno catechistico realizzato congiuntamente dall'Ufficio per l'Iniziazione Cristiana e la catechesi e l'Ufficio di Pastorale Giovanile. Tema del convegno 2020 - che avrà luogo all'istituto Bearzi di Udine a partire dalle 14.45 - è «La casa sulla roccia: missionari radicati in Cristo». Sarà ospite e relatore don Luigi Maria Epicoco, giovane sacerdote aquilano autore di numerose pubblicazioni.

Il tema del convegno «La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù». Con queste parole Papa Francesco, nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium, ricorda cosa caratterizza l’annuncio cristiano: la gioia e l’origine di questa gioia che è Gesù. Anche i catechisti sono collaboratori dell’annuncio di questa gioia e come missionari “in uscita”, si impegnano con i pastori … Continua a leggere Convegno catechistico 2020, al centro la «Casa sulla roccia». Interverrà don Epicoco »

L’ISSR di Udine propone ai catechisti il Corso di catechetica (e non solo)

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Santi Ermagora e Fortunato» (ISSR) – con sede a Udine ma facente capo alle Diocesi di Udine, Gorizia e Trieste – avvierà a partire dal 18 febbraio il corso di catechetica, curato dal sacerdote triestino don Lorenzo Magarelli. Il corso si svolgerà ogni martedì, dalle 20.00 alle 21.35, nei locali dell’ISSR in viale Ungheria 22 a Udine. I catechisti interessati … Continua a leggere L’ISSR di Udine propone ai catechisti il Corso di catechetica (e non solo) »