Ritornano gli appuntamenti formativi di inizio anno pastorale dedicati a catechisti di bambini, ragazzi e adolescenti, oltre ai responsabili degli oratori. Le proposte, orchestrate dall’Ufficio catechstico diocesano e dall’Ufficio di pastorale giovanile, sono particolarmente articolate e, dopo due distinti incontri di apertura, prevedono una tappa comune a fine settembre 2023.
I destinatari
Sono invitati a partecipare al corso tutti i catechisti di bambini, ragazzi, adolescenti, giovani e genitori. Sono invitati, inoltre, i responsabili degli oratori.
Nel secondo incontro i partecipanti saranno divisi in due gruppi:
- catechisti di bambini e genitori (seguiti direttamente dall’Ufficio catechistico);
- catechisti di ragazzi, adolescenti, giovani e oratori (con l’Ufficio di Pastorale giovanile).
Un ulteriore corso per i fondamenti dell’Annuncio
Alla formazione di settembre si aggiunge un corso basilare per riscoprire i tratti fondamentali dell’Annuncio della fede: dai contenuti ai metodi, dalla testimonianza al ruolo delle famiglie, tutto quanto in tre tappe rivolte a catechisti di bambini e ragazzi di ogni età, adatto anche a chi inizia quest’anno il suo servizio nella catechesi.

Condividi questo articolo